- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
L'interesse dei brasiliani nei fashion brand di lusso è forte e in crescita, ma le quasi insormontabili barriere per entrare continuano a far sì che per poter effettuare i loro acquisti i consumatori brasiliani siano costretti ad andare all'estero. Questo è tra i dati riscontrati dal World Luxury Index sul Brasile rilasciato di recente e condotto in partnership con Luxury Society. In un'analisi di oltre 20 milioni di utenti che effettuano ricerche su Google, lo studio ha delineato un 24 per cento di aumento di ricerche relative a brand di lusso lo scorso anno, con brand di abbigliamento, accessori, orologi, gioielleria e beauty responsabili di 28 – più della metà – dei 50 “luxury brand più ricercati” presi in considerazione. Le automobili hanno rappresentato appea un terzo – 17 – dei 50 top e sono state il settore in più rapida crescita per quanto riguarda le ricerche online, secondo Florent Bondoux, responsabile di strategy and intelligence presso la compagnia. I restanti cinque brand erano nei settori hotel e ospitalità.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.