
Jacquemus è sinonimo di vestirsi con disinvoltura per una vita baciata dal sole nel sud della Francia, ricca di cultura e povera di stress. Pensate a Picasso nei suoi ultimi anni a Mougins, vicino a Cannes, o persino agli esordi del fondatore, direttore creativo e omonimo del brand, Simon Porte Jacquemus, in Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Con un simile stile di vita, gli yacht sono un mezzo di trasporto abituale e le vele richiedono scarpe da barca. E sebbene Jacquemus ne abbia già lanciate una propria versione, non ha ricevuto grande clamore. Ma oggi la maison di ispirazione mediterranea porta con sé lo stesso entusiasmo con cui ha lanciato la linea di scarpe Jacquemus x Nike. Questo è dovuto in gran parte al fatto che si tratta anche di una collaborazione tra Jacquemus e un importante designer di calzature: Timberland. La scarpa da barca Jacquemus x Timberland ‘La Bateau’ 3-Eye Lug è il primo passo di una collaborazione dal potenziale sconfinato. Ed è disponibile in una sola variante di colore, il giallo burro, nuance gia vista di recente nel mondo del wmenswear. La tonalità calda è completata da dettagli dorati con il logo ‘Jacquemus’. Oltre a queste modifiche decorative, appare come la scarpa da barca Timberland che tutti conosciamo e amiamo. Ora, quanto tempo ci vorrà perché Simon, un uomo che una volta ha sfilato in un campo di grano, riesca a dare un tocco provenzale all'iconico stivale ‘wheat’ da 15 cm? La collaborazione Timberland x Jacquemus è disponibile da mercoledì 23 aprile sul sito web di Jacquemus e nei negozi Jacquemus in tutto il mondo.

Lo chef Adam Handling MBE ha ufficialmente inaugurato la sua nuova cioccolateria nel cuore di Covent Garden. Situato al 17 di Maiden Lane, l'Adam Handling Chocolate Shop ha accolto i suoi primi clienti alle 10:00 di mercoledì 26 marzo, offrendo una vasta gamma di prodotti di cioccolato artigianali di lusso. A soli due minuti dal ristorante stellato Michelin di Handling, Frog, il nuovo negozio presenta 14 tipi di cioccolato monovarietale e segna la prima volta per uno chef britannico stellato Michelin ad aprire una cioccolateria dedicata di questo tipo. La collezione è incentrata sul cacao monorigine sostenibile e mette in risalto l'influenza dell'origine, del terroir e della coltivazione tradizionale. La gamma di prodotti comprende bon bon dipinti a mano, tartufi, fiori all'occhiello, barrette di caramello con ingredienti di bosco, cioccolata calda, frutta e noci ricoperte, brownie e biscotti appena sfornati. Un angolo dedicato alla cioccolata calda offre 12 varietà di questa bevanda e i clienti possono anche acquistare creme spalmabili artigianali e bottoni di cioccolato. Tutti gli articoli sono realizzati internamente e rifiniti a Londra. Il team tosta e macina fave di cacao provenienti da paesi come India, Madagascar e Perù, collaborando a stretto contatto con fornitori come XOCO Gourmet, noto per la coltivazione del proprio cacao monovarietale attraverso l'agricoltura rigenerativa. L'approccio monovarietale utilizza gli antichi metodi di innesto romani per produrre cioccolato puro, esaltando i sapori naturali influenzati dal suolo e dal clima. Tutti i cioccolatini sono realizzati con ingredienti naturali e sono progettati per riflettere le caratteristiche della loro origine. Secondo il brand, il cacao viene fermentato per 2,5 giorni prima di essere tostato e macinato, creando quella che Handling descrive come una “pura espressione di perfezione”. Handling ha affermato: “La coltivazione del cacao racconta una storia potente. Analogamente al caffè, ogni fava di cacao ha espressioni diverse, a seconda della sua provenienza. Nel Regno Unito, è comune pensare che il cioccolato abbia lo stesso sapore – quella parola generica, ‘cioccolato’. Ma quei giorni sono finiti. La mia vision è quella di creare la più pura espressione di perfezione, utilizzando cioccolati sostenibili che esaltino davvero l'essenza di quel frutto. Il sapore di questi cioccolatini è rappresentativo del suolo, dell'aria e delle mani che li hanno coltivati. Quindi, è facile per noi creare splendidi cioccolatini dipinti a mano in Gran Bretagna, poiché abbiamo già le basi dell'eccellenza con cui giocare. Spero che apprezziate ciò che abbiamo creato.” Come parte della sua più ampia offerta, il negozio offre anche barattoli da 170 g di creme spalmabili al cioccolato, tra cui cioccolato fondente, al latte e bianco alla nocciola, oltre a cioccolato bianco al pistacchio. I prodotti sono disponibili per l'asporto e come regalo, con aggiunte stagionali previste nei prossimi mesi.

La gioielleria di Istanbul Kismet By Milka, nota per i suoi gioielli raffinati e piercing di lusso, ha aperto il suo primo store a Londra, nell'ambito della sua continua espansione globale. Situato al numero 110 di New Bond Street, a Londra, il flagship store si estende su 140 metri quadrati distribuiti su due piani. Offre una selezione accurata di gioielli raffinati e due studi di piercing di lusso ed è stato progettato per mettere in mostra la luxury jewellery styling experience di Kismet by Milka. Commentando l'apertura, Milka Karaağaçlı İnce ha dichiarato: “Quindici anni fa, questo era il mio sogno più grande. Ho iniziato disegnando i miei gioielli, portandoli a Londra, condividendoli con gli amici e sperando che vedessero quello che vedevo io. Questo è stato l'inizio di Kismet by Milka. Quello che è iniziato come un sogno è ora realtà. E non in un posto qualsiasi, in Bond Street, un luogo che simboleggia prestigio, tradizione, arte e visionari intrepidi. Essere qui oggi, nella città in cui ho mosso i miei primi passi come designer, non è solo un traguardo. È la prova di cosa succede quando gli sfidanti osano credere.” Fondato dalla designer Karaağaçlı İnce nel 2009, il brand di gioielli di alta gamma è diventato sinonimo di artigianalità e design intricati, ispirati all'Oriente e all'Occidente, e vanta tra le sue fan Meghan Markle, Madonna, Naomi Watts, Britney Spears, Anne Hathaway, Emilia Clarke, Rosie Huntington-Whiteley, Natalie Dormer ed Emily Blunt. Il flagship store londinese si aggiunge alle 17 boutique indipendenti del brand, situate in città come Istanbul, Bahrein, Dubai e Mykonos, oltre a oltre 100 punti vendita in tutto il mondo, tra cui il departmento store statunitense Neiman Marcus, il retailer parigino 24S e El Corte Inglés a Madrid. Le collezioni del brand sono disponibili nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Francia, Belgio, Grecia, Qatar, Libano, Dubai e Kuwait. Karaağaçlı İnce ha aggiunto: “Kismet by Milka ha sempre rappresentato l'innovazione e la rottura dei confini. Confini di design, artigianalità e creatività. Dai primi modelli realizzati a mano ad un brand riconosciuto in tutto il mondo, il nostro percorso è stato plasmato dalla passione e dalla convinzione che i gioielli siano più di un semplice ornamento. Sono identità, forza ed espressione di sé. Ora, aprendo le porte a Londra, non stiamo solo celebrando uno store. Celebriamo lo spirito di chi sogna con audacia, crea senza paura e sfida l'ordinario. Perché questo non è solo un traguardo. È l'inizio di qualcosa di ancora più grande.”

I nuovi dati di Visualsoft mostrano una forte crescita di fatturato e ordini in tutte le categorie chiave nei giorni di Pasqua, con gli shoppers che si sono rivoti a regali alternativi e acquisti dell'ultimo minuto. La Pasqua 2025 è stato un periodo positivo per i retailer del Regno Unito, con fatturato e volumi di ordini in aumento in diverse categorie principali, tra cui fai da te, arredamento e regali. Sebbene il valore medio degli ordini sia leggermente diminuito, la tendenza al rialzo degli ordini totali suggerisce che i consumatori continuano a spendere, ma con una mentalità più attenta al rapporto qualità-prezzo. Le statistiche di Global Data indicano un aumento del 40% della spesa per cibo, bevande e regali, ma Visualsoft ha scoperto che va ben oltre questi acquisti tipici. Gli shoppers hanno abbandonato i tradizionali regali di cioccolato e abbraccianto articoli più personali, pratici o creativi. Dai kit Lego a fiore e peluche ai kit per il fai da te e il giardinaggio, la Pasqua si sta trasformando in una stagione di regali alternativi e pensati. Il fatturato ha continuato a crescere: - mobili, arredamento e fai da te hanno registrato un aumento del fatturato del 14% dal 2022 - regali, gadget e giochi hanno più che raddoppiato il fatturato rispetto a tre anni fa - sport, attività all'aperto e tempo libero sono cresciuti di circa il 13% nello stesso periodo. Anche il volume degli ordini è in aumento: - regali, gadget e giochi hanno visto un aumento degli ordini di oltre il 150% dal 2022 - sport, attività all'aperto e tempo libero hanno registrato un aumento degli ordini del 30% - gli ordini di mobili, arredamento e fai da te sono complessivamente in aumento, sebbene in leggero calo rispetto al picco del 2024. Il fai da te continua a registrare ottime performance, con un valore degli ordini in crescita di oltre il 40% negli ultimi tre anni. Nonostante questa crescita dell'attività, il valore medio degli ordini è in calo nella maggior parte dei settori. Ciò riflette probabilmente le persistenti preoccupazioni relative al costo della vita e le più ampie pressioni economiche globali. Ad esempio, nel settore arredamento e fai da te, il valore medio di vendita è sceso da £ 235,54 nel 2024 a £ 221,02 quest'anno, mentre nel settore sport, attività all'aperto e tempo libero è sceso da £ 95,79 a £ 82,05. Jen Pollard, analista dati di Visualsoft, afferma: “La Pasqua sta iniziando a rispecchiare il Natale nel modo in cui le persone si approcciano ai regali e all'arredamento della casa. Dalle ghirlande e corone ai regali significativi per bambini e adulti, c'è una crescente voglia di vivere la Pasqua in modo diverso e i retailer che abbracciano questo cambiamento ne riscontrano i benefici”. Con il ritiro in store e la consegna il giorno successivo che tengono il passo con la domanda dell'ultimo minuto, e piattaforme come TikTok e Pinterest che alimentano l'interesse per alternative creative al cioccolato, la Pasqua 2025 ha offerto ottimi risultati per i retailer in generale.