- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
Luca Marco Rinfreschi, presidente nazionale di Cna Federmoda, ha dichiarato: “La scelta della Commissione europea di ritirare la proposta di regolamento sul made in mostra la lontananza dell’Ue dai cittadini e dalle imprese. Questa mossa mette in tutta evidenza la necessità di ripensare l’impianto istituzionale dell’Unione europea. Come è possibile che la volontà della Commissione, che dal 2005 ha portato avanti questa istanza, e quella del Parlamento Europeo, che più volte si è espresso a favore, vengano disattese? Così facendo l’Europa nega il diritto ai suoi cittadini di avere informazioni sulla provenienza delle merci e alle imprese manifatturiere di godere di condizioni di reciprocità e trasparenza nella partecipazione alla sfida competitiva internazionale. Le analisi che ponevano alla base della ripresa economica il rilancio della manifattura non sono state tenute in considerazione: è evidente che la volontà di trovare strumenti per una crescita diffusa del sistema economico europeo non è patrimonio condiviso dagli Stati membri.”
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.