- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
Giorgio Armani sta considerando il mercato giapponese con un cauto ottimismo in quanto la consumer confidence è migliorata ed il brand Emporio Armani si è sistemato in un rinnovato flagship su Omotesando Avenue. “Penso che il mercato giapponese sia uno dei mercati in cui possiamo aspettarci una forte crescita per i prossimi due anni,” ha dichiarato Izumi Sasano, chief executive di Giorgio Armani Japan, che ha in programma di aprire almeno altri 10 store ne Paese quest'anno. Sasano ha aggiunto che l'umore dei consumatori giapponesi sta migliorando dalla fine dello scorso anno in quanto hanno visto i prezzi di borsa migliorare e le valutazioni proprietarie salire. Sasano ha inoltre notato la reazione positiva del Paese al cambio di leadership politica anche se ha aggiunto che è importante aspettare e vedere quanto questo trend poi si ripercuota effettivamete sul più ampio mercato dei consumatori. “Il segmento di mercato positivo è ancora molto limitato. Si tratta di oggetti d'arte, gioielleria, orologi di lusso, automobili importate e alcuni appezzamenti di terra. È ristretto a questo genere di articoli estremamente di lusso mentre il vero mercato dei consumatori non è così forte. Verso la fine dell'anno forse, se questa tendenza positiva continuerà, allora il numero dei consumatori che verrà nei department store aumenterà e questi stessi saranno più propensi a spendere di più. Penso sarà la seconda ondata....non ci siamo ancora adesso.” Per adesso Giorgio Armani sta pensando ad espandere il suo retail network.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.