- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
La fashion house italiana Valentino ha debuttato il suo nuovo flagship nel distretto fashionable di Tokyo, Omotesando. La boutique è la prima di due flagship che il brand ha in programma nella capitale nipponica. Il, secondo spazio sorgerà nel quartiere upscale Ginza nella prima metà del 2017. La location inaugurata ora, occupa una posizione di primaria importanza nel complesso Omotesando Hills e ha preso il posto di Dolce & Gabbana. Caratterizzato da pareti in marmo grigio con tocchi di ottone, legno e vetro, la location introduce il nuovo retail concept di Valentino ideato dal direttore creativo Pierpaolo Piccioli e dall'architetto britannico David Chipperfield. I due piani sono collegati attraverso una grande colonna di marmo con il menswear al piano terra e al primo piano il womenswear. Inoltre in mostra in loco c'è una installazione d'arte multimediale dell'artista Maripol che celebra la collezione autunnale Valentino, “Il Paese delle Meraviglie incantato”
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.