- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
Un gigante online e il principale retailer al mondo occupano le prime due posizioni in uno studio che classifica le aziende retail in base al valore del proprio brand. Amazon si è classificato come brand retail di maggior valore al mondo nello studio condotto dall'agenzia di consulenza strategica Brand Finance. Il valore del brand, $106.4 miliardi, è circa il doppio rispetto a quello di Walmart che si è piazzato al secondo posto. “Amazon sta crescendo molto e in modo forte in quanto continua al tempo stesso a sia rimodellare il mercato retail che catturare una parte sempre più ampia dello stesso,” ha dichiarato Brand Finance. “Il valore del suo brand è già quasi il doppio di quello del secondo arrivato Walmart. Amazon Fresh, il suo grocery service, è ancora relativamente limitato ma quest'anno ha iniziato ad operare all'estero per la prima volta servendo Centro e Eat Londra inizialmente.” A completare i primi cinque classificati vi sono Alibaba, con un brand value di $34.9 miliardi, The Home Depot, $30.2 miliardi e Ikea, a $24.1 miliardi. I brand nello studio di Brand Finance vengono prima valutati per determinare il loro rapporto potete / forza, in base a fattori quali investimento in marketing, famigliarità, fedeltà, soddisfazione dello staff e reputazione, e in seguito dato un corrispondente grado di lettera che va fino alla AAA+. La forza del brand serve a determinare quale percentuale delle entrate di un business è contribuita dal brand, che viene poi proiettata per determinare il valore del brand.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.