- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
Lo smartphone è sempre piu usato come strumento di acquisto, come dimostra il fatto che ad utilizzarlo almeno una volta per comprare è stato il 53% di chi ne possiede uno.
Secondo i dati emessi dallo studio "Mobile consumers & you"condotto da Tradedoubler, il 71% di chi ha uno smartphone naviga per trovare informazioni su prodotti e il 31% lo fa almeno una volta a settimana. Inoltre il 38% di coloro che sono andati a trovare informazioni attraverso uno smartphone ha completato l'acquisto in un negozio, il 47% decide di comprare in un secondo momento attraverso un pc, il 25% con un dispositivo mobile e il 7% da tablet. Cellulari e tablet sono quindi strumenti utili in tal senso anche grazie alle app.
Il 35% vuole coupon o buoni sconto, il 40% pensa di utilizzare scansioni con codici Qr e il 20% vuole avere un borsellino digitale dedicato alle carte di credito. Per coinvolgere gli utenti si confermano strumenti utili le app software di daily deals, i loyalty scheme e i bar code.
Alle opportunità dell'ecommerce si affianca la pubblicità.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.