
Sparxell, spin-out dell'Università di Cambridge finanziato da LVMH e pioniere del primo colorante al mondo 100% vegetale, ha ottenuto un finanziamento di 1,9 milioni di euro dal Consiglio Europeo per l'Innovazione, CEI. I fondi sosterranno l'espansione di Sparxell fino alla produzione a livello di tonnellate, segnando un significativo passo avanti nella sua “mission di trasformare il mercato globale dei coloranti da 48 miliardi di dollari” con alternative biodegradabili ad alte prestazioni ai coloranti sintetici. Il Dott. Benjamin Droguet, fondatore e CEO di Sparxell, ha dichiarato: “Questo finanziamento del Consiglio Europeo per l'Innovazione è trasformativo per Sparxell, consentendoci di accelerare la nostra produzione su larga scala e superare le principali sfide tecniche molto prima nel nostro percorso di sviluppo. Con la nostra tecnologia a base vegetale, offriamo alle industrie un approccio radicalmente diverso al colore, che lavora in sinergia con la natura anziché contro di essa, soddisfacendo al contempo i più elevati standard prestazionali.” Dalla sua ‘separazione’ dall'Università di Cambridge nel 2023, Sparxell ha acquisito slancio grazie a 25 progetti pilota finanziati da brand globali, all'ammissione all'acceleratore ‘La Maison des Startups’ di LVMH e alla domanda commerciale nei settori della moda, della cosmetica e del packaging. Sparxell ritiene che i suoi pigmenti biodegradabili offrano risultati coloranti superiori alle alternative sintetiche, senza l'utilizzo di sostanze chimiche di origine fossile. Nel settore della moda, la tecnologia riduce significativamente il consumo di energia e acqua rispetto alla tintura e alla stampa tessile convenzionali.