- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
McDonald’s è la più grande catena di ristoranti al mondo e negli States è allucinante quanto sia diffuso. È più del doppio della seconda principale catena al mondo, Starbucks, ed è addirittura più grande delle tre catene Starbucks, Subway e Burger King messe insieme. McDonald’s ha un vantaggio enorme, ed è così da talmente tanto tempo, che sembra inconcepibile che qualcuno possa mai superarlo. Ma non è poi così impensabile. Infatti, è perfettamente plausibile che Starbucks possa un giorno raggiungere il gigante dei burger e in realtà, più velocemente di quanto si pensi. Basti considerare lo scorso anno fiscale: McDonald’s ha registrato un incremento delle vendite del 1.1% mentre Starbucks’ del 14%. Su questa base di crescita, Starbucks raggiungere e superare McDonald’s entro il 2023, in meno di un decennio.
C'è però da considerare che questa previsione si basa sui risultati di un solo anno, e che sicuramente McDonald’s sta lavorando sodo per generare più vendite. McDonald’s inoltre ha molti vantaggi in più rispetto a Starbucks. Ha un menù più ampio che funziona bene nelle comunità più piccole. E se McDonald’s non è andato bene per quanto riguarda la soddisfazione dei clienti in una recente indagine, Starbucks dal canto suo delude i clienti per il prezzo. Inoltre McDonald’s vende anch'esso molto caffè, ed entrambi stanno chiudendo sedi negli States. Tuttavia il gigante della caffetteria ha i suoi vantaggi. Sicuramente ha ampio spazio di crescita. Possiede 12,521 locations, e supererà il numero delle sedi di McDonald’s, 14,259, in pochi anni. Inoltre Starbucks, per quanto il suo focus sia il beverage, sta facendo un ottimo lavoro nell'ampliare la scelta e le vendite del food. Per cui le carte in tavola ci sono, si dovrà vedere come evolveranno le cose.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.