Archivio News
REGNO UNITO: i giovani shoppers stanno ridefinendo il Black Friday, guardando oltre gli sconti a favore dei vantaggi fedeltà

I giovani shoppers stanno ridefinendo il Black Friday, guardando oltre gli sconti a favore dei vantaggi fedeltà. Questo secondo una nuova ricerca di LoyaltyLion, che ha condotto un sondaggio su oltre 2.000 consumatori del Regno Unito. L'indagine ha rivelato che i giovani tra i 25 e i 34 anni considerano il Black Friday come il momento giusto per impegnarsi in programmi fedeltà e riscattare premi, con l'85% di questa fascia d'età che ha dichiarato di voler aderire ad un programma fedeltà durante i saldi, ben al di sopra della media del 56% tra tutte le età. Inoltre, l'84% dei giovani tra i 25 e i 34 anni prevede di riscattare punti fedeltà durante il weekend del Black Friday, che quest'anno va da venerdì 28 novembre a lunedì 1° dicembre, rispetto al 63% complessivo. Un altro dato importante è che il 76% dei giovani shoppers aprirebbe le email dei brand durante i saldi, rispetto a poco più della metà dei consumatori complessivi, mentre l'81% anticipa gli acquisti prima che i prodotti finiscano, creando opportunità per i retailer di upselling e di fatturato ricorrente. Due terzi dei giovani tra i 25 e i 34 anni hanno dichiarato di acquistare prodotti mai acquistati prima durante l'alta stagione, una percentuale di gran lunga superiore alla media del 42% registrata nelle altre fasce d'età. La ricerca ha inoltre rilevato che il 74% dei giovani shoppers è più propenso ad iscriversi a programmi fedeltà in periodi di incertezza, mentre l'80% ha dichiarato di essere più propenso a farlo ora rispetto a un anno fa. In tutte le fasce d'età, le percentuali erano molto più basse, rispettivamente del 52% e del 55%. Charlie Casey, CEO di LoyaltyLion, ha dichiarato: “Il Black Friday è sempre stato il weekend di shopping più importante dell'anno. Questi dati dimostrano che è anche la migliore opportunità per fidelizzare i brand, che alimenta davvero la crescita del fatturato. I giovani shoppers sono disposti a provare nuovi brand, iscriversi a programmi fedeltà, riscattare premi e persino anticipare gli acquisti. Se i retailer li soddisfano con comunicazioni personalizzate e premi significativi, oltre a esperienze fluide sia in store che online, possono trasformare il picco di vendite di un fine settimana in un aumento inarrestabile del valore del ciclo di vita del cliente.”