Archivio News
REGNO UNITO: Meta pianifica il debutto a Londra in Oxford Street per incrementare le vendite di realtà virtuale e aumentata

Meta si prepara ad aprire il suo primo negozio fisico a Londra, con Oxford Street che si profila come probabile location, poiché il gigante dei social media punta ad incrementare le vendite dei suoi prodotti di realtà virtuale e aumentata. Lo store, che rappresenterebbe il primo punto vendita fisico di Meta nel Regno Unito, mira ad offrire agli acquirenti un'esperienza pratica con prodotti come il visore Meta Quest e gli smart glasses Ray-Ban. Fonti immobiliari hanno riferito al Telegraph che l'azienda ha già assunto agenti per individuare potenziali siti, mentre la sua controllata, Meta Labs, ha registrato un trademark nel Regno Unito che copre la vendita e la dimostrazione di “hardware e software per realtà virtuale, realtà mista e realtà aumentata.” Fin dalla sua fondazione nel 2004, Meta è nota soprattutto per le sue piattaforme software Facebook, Instagram e WhatsApp. Più recentemente, l'azienda ha investito miliardi nella sua divisione Reality Labs, competendo con Apple, Microsoft e aziende tecnologiche asiatiche nel settore hardware. Meta ha sperimentato negozi pop-up negli Stati Uniti con il brand Meta Labs, tra cui collaborazioni con EssilorLuxottica, proprietaria di Ray-Ban, e le vendite di smart glasses sono triplicate nell'ultimo anno, grazie all'aumento del numero di consumatori che hanno provato la tecnologia. Nonostante l'accoglienza contrastante delle sue prime piattaforme ‘metaverse’, l'azienda continua ad ampliare la sua offerta di realtà aumentata. L'anno scorso ha presentato occhiali AR avanzati in grado di proiettare oggetti digitali, inclusi schermi di computer e giochi, nel campo visivo di chi li indossa. Mark Zuckerberg ha precedentemente affermato che gli occhiali con intelligenza artificiale diventeranno strumenti essenziali. “In futuro, se non si hanno occhiali con intelligenza artificiale, o un modo per interagire con essa, penso che probabilmente si sarà in una situazione di svantaggio cognitivo piuttosto significativo rispetto ad altre persone”, ha dichiarato agli investitori. Il negozio londinese pianificato da Meta rispecchia le strategie dei suoi principali concorrenti: Apple gestisce una rete globale di retail stores, mentre Microsoft in precedenza aveva un flagship store in Oxford Street. Meta ha rifiutato di commentare i piani per l'apertura del negozio.