
Gli shoppers riceveranno maggiore protezione dal ‘far west’ dei prodotti buy now, pay later – BNPL - a partire dal prossimo anno, grazie alla nuova legislazione che verrà introdotta. La legge imporrà nuovi standard alle società BNPL, in seguito al timore che la mancanza di regolamentazione abbia portato alcuni dei 10 milioni di persone che ne fanno uso ad indebitarsi eccessivamente. Emma Reynolds, Segretario Economico del Tesoro, ha dichiarato: “Il ‘buy now, pay later’ ha trasformato lo shopping per milioni di persone, ma per troppo tempo ha funzionato come un far west, lasciando i consumatori esposti”. Le nuove norme richiederanno controlli preventivi sui mutuatari per garantire che possano permettersi i rimborsi, un accesso più equo e rapido ai rimborsi e il diritto di presentare reclamo al Financial Ombudsman, in linea con le norme che disciplinano altre forme di credito. Fa seguito ad una consultazione pubblica condotta dal Tesoro lo scorso anno sull'assoggettamento delle società BNPL alla supervisione della Financial Conduct Authority, FCA, e sull'applicazione del Consumer Credit Act al settore. Reynolds ha affermato che le norme “proteggeranno i consumatori dalle trappole del debito” e daranno al settore “la certezza di cui ha bisogno per investire, crescere e creare posti di lavoro.” Citizens Advice ha accolto con favore la legislazione, affermando che rappresenta “un passo cruciale verso una migliore tutela dei consumatori.” Tom MacInnes, Direttore Politiche di Citizens Advice, ha dichiarato: “Per troppo tempo, le persone sono state esposte a debiti insostenibili da parte di un settore BNPL che operava in un'area regolamentata. Per un certo periodo, questo ha avuto conseguenze disastrose. Molte persone faticano a rimborsare prestiti che non possono permettersi, sono in ritardo con le bollette essenziali e spesso necessitano di supporto di emergenza, come i buoni pasto.” Ha aggiunto che questa non è “la fine del percorso” e ha esortato la FCA ad “agire rapidamente per definire le solide garanzie per i consumatori che sono così urgentemente richieste.” Le modifiche sono state accolte con favore anche dalle società BNPL, una delle quali – Clearpay – ha suggerito che porterebbero un maggior numero di persone a utilizzare il prodotto. Un portavoce dell'azienda ha affermato che la legislazione “creerebbe una base più sostenibile per il futuro di BNPL, che continua a crescere come opzione di pagamento quotidiana per i consumatori.”