- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
Si prevede che le vendite natalizie registreranno un aumento marginale quest'anno in quanto alimentari e articoli health and beauty guidano le vendite. Dato che il periodo natalizio si avvicina velocemente, Mintel afferma che le vendite retail totali britanniche cresceranno del 2.5% a dicembre raggiungendo i 42.2 miliardi di sterline. Anche la proporzione di acquisti etail è prevista in aumento in quanto il 20% dei clienti ha intenzione di comprare i regalo online in questa stagione natalizia. Tuttavia, anche se le vendite sono previste in aumento, comunque si tratterà di un incremento minimal. Secondo i dati di Verdict, le vendite complessive nel periodo più caldo vicino al Natale, cresceranno di solo l'1.5%, di meno rispetto all'incremento registrato lo scorso anno pari all'1.8%. Il settore di health & beauty si prevede anche avrà buone performance con una crescita del 3.8%, mentre le vendite di electricals soffriranno un po' per via della mancanza di un gadget tech 'must-have' quest'anno. Il direttore del content di Verdict Patrick O’Brien ha dichiarato: “Mentre l'aumento dei prezzi causato dalla sterlina storicamente debole sarà tenuto lontano fino almeno al prossimo anno, la bassa consumer confidence nell'economia post-referendum terrà le spese più basse a meno che i retailer non riescano a motivare gli shopper a comprare di più ora proprio in vista dei futuri aumenti. “I retailer cercheranno di tenere i nervi saldi.” Il direttore della ricerca retail di Mintel, Richard Perks, ha aggiunto: “I risultati di dicembre 2016 dipenderanno molto da cosa faranno i retailer a Black Friday, ma se ridurranno le promozioni, poi si vedrà un beneficio su dicembre in quanto si distribuiranno le vendite in tutto il mese.”
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.