- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
La prossima volta che si ha un'emergenza di fare un ordine di qualcosa, basterà chiedere a Google Home di fare un ordine a Target. Google ha annunciato che Target inizierà a supportare il suo shopping service Google Express. Questo significa anche che Target sarà supportato tramite la funzionalità di ordinazione vocale di Google Assistant, che è finora solo live in Google Home e Android TV, ma a breve lo sarà anche per iOS e Android. Target finora è stato disponibile attraverso Google Express solo a New York City e in California, pertanto il suo annuncio segna un'importante espansione e va ad ampliare il servizio di Google in modo notevole. Segue anche Walmart, che è disponibile attraverso Google Express e lo scorso mese ha aggiunto anche il supporto ordinazione vocale. L'altra cosa che Target ha deciso di fare, sempre seguendo l'esempio di Walmart, è inserire la possibilità di legare un account Target a Google Express. Questa funzionalità non sarà pronta fino al prossimo anno, ma quando lo sarà, i clienti potranno più semplicemente riordinare prodotti, perchè il servizio saprà esattamente cosa ogni persona preferisce acquistare e in quali quantitativi. Google Express non è il servizio di maggior successo di Google, ma è comunque ovvio e necessario continuare ad espanderlo, in particolare in quanto la compagnia si confronta con Amazon. Una delle funzioni fondamentali dell'Echo è la sua capacità di ordinare e riordinare facilmente i prodotti, in ugual modo Google Home per essere un competitor all'altezza, deve essere in grado di offrire la stessa capacità. È difficile battere l'integrazione di Amazon, ma lavorando con negozi conosciuti, Google potrebbe aggiudicarsi persone non iscritte ad Amazon Prime.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.