- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
McDonald's ha dichiarato che vendite mondiali sono calate di nuovo nel mese di febbraio, con un meno 4 percento per quanto riguarda il mercato statunitense dove la compagnia sta lottando per rinvigorire la sua immagine. La catena di hamburger più importante al mondo sta davvero faticando a tenersi i clienti tra i cambiamenti di gusti e la concorrenza sempre più intensa, tra cui un gran numero di posti che si posizionano come alternative più salutari. In un annuncio, McDonald's ha ammesso che “le esigenze e le preferenze dei clienti sono cambiate,” e che le sue recenti performance dimostrano che deve evolvere. Andando oltre, la compagnia ha dichiarato che il suo obiettivo è di “riaffermare McDonald's come una compagnia di burger moderna e all'avanguardia.” McDonald's ha affermato che le modifiche sono già in atto. A gennaio ha annunciato che il CEO Don Thompson è stato rimpiazzato da Steve Easterbrook. Questo cambiamento è stato ufficializzato da inizio marzo e ha coinciso con un "Turnaround Summit" per tutti i franchisees statunitensi a Las Vegas, volto a dare “energia e focus”. Per quanto riguarda il calo nel mese di febbraio, McDonald's lo imputa alla competizione sempre più agguerrita. La compagnia ha deciso di mettere in atto una serie di modifiche sulla strategia marketing ma non solo, anche sugli ingredienti. Ha infatti dichiarato che limiterà l'utilizzo di antibiotici nei polli entro i prossimi due anni. Inoltre ha deciso di semplificare le ricette per rimuovere il più possibile i conservanti.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.