- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
STORES Magazine ha emesso la sua classifica annuale dei Top 100 U.S. retailers in base alle loro vendite negli States. La classifica ha riscontrato un comune denominatore tra i top retailer quest'anno: un business model omnichannel e customer-centric. “I retailer più grandi continuano a diventare sempre più grandi in quanto accolgono e accettano il cambiamento,” ha dichiarato Susan Reda, editore presso STORES Media. “Ognuna delle aziende top mantiene il focus su come adeguarsi continuamente al cambiamento di comportamento dei consumatori e mette in atto cambiamenti sul piano della tecnologia – in particolare il discorso digitale.” Al primo posto si piazza Wal-Mart Stores, seguito da The Kroger e da Costco, alla quarta posizione The Home Depot, poi Walgreens, Target al numero sei, CVS Caremark, poi Lowe’s Corp e alla nona posizione Amazon.com. Tutte queste compagnie sono sempre state in cima alla classifica negli ultimi 10 anni, a dimostrazione della loro abilità ad essere connessi con i clienti.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.