- APPROCCIO
- STRATEGIA RETAIL
- BEST PRACTICE
- Retail Best Practice
- Metodologie Best Practice e Outsourcing
- Sviluppo di collezioni Best Seller
- Programmazione commerciale e pianificazione
- Gestione delle vendite e massimizzazione
- Struttura organizzativa e procedure operative
- Software per la pianificazione dell'assortimento
- Progetti e Strumenti di Category Management - SmartCM
- Artificial Intelligence e Machine Learning
- Sostenibilita e Moda Circolare
- RETAIL EXPERIENCE
- MULTICHANNEL
- INTELLIGENCE
- FORMAZIONE
- Formazione
- Pianficazione stagionale e di medio termine, pianificazione dell'assortimento, allocazione in base a store grading
- Visual merchandising e Retail Experience
- Massimizzazione delle vendite in stagione
- Realizzazione di collezioni Best Seller
- Servizio al cliente e store operations
- Motivazione e approccio mentale
Google sta aprendo uno store nella Grande Mela. Il gigante della tecnologia aprirà il suo primo negozio fisico permanente questa estate, nel quartiere Chelsea di Manhattan. Sarà situato nell’edificio che ospita gli uffici di Google a New York City, che impiegano oltre 11.000 collaboratori. “Google è a New York da 20 anni e consideriamo il negozio come una naturale estensione del nostro impegno di lunga data per la città”, ha affermato in un post sul blog Jason Rosenthal, VP, direct channels e membership. Il passaggio al retail fisico arriva in quanto Google ha aumentato la sua gamma di hardware. All'inizio di quest'anno, la società ha concluso l'acquisizione di Fitbit da 2,1 miliardi di dollari. Google ha affermato che il negozio sarà un luogo in cui i consumatori potranno sperimentare i servizi dei suoi prodotti hardware “in modo utile e fruibile”. I clienti potranno sfogliare e acquistare prodotti realizzati da Google, inclusi telefoni Pixel, dispositivi Nest, Fitbits, Pixelbook e altri ancora. Inoltre, ci saranno esperti in loco che offriranno supporto tecnico per i dispositivi Google, dalla riparazione di uno schermo Pixel rotto all'assistenza con le installazioni. Offrirà seminari didattici durante tutto l'anno. “In tuttolo store, i visitatori potranno sperimentare come i nostri prodotti e servizi lavorano insieme in una varietà di modi coinvolgenti, che siamo entusiasti di poter condividere maggiormente quando le porte si apriranno”, ha detto Rosenthal. L'azienda ha affermato che richiederà allontanamento sociale, mascherine e igiene delle mani per clienti e dipendenti e pulirà tutti gli spazi più volte al giorno, adottando le proprie procedure di salute e sicurezza per seguire le linee guida locali e nazionali.
Grazie per averci contattato
Un membro del nostro staff ti risponderà quanto prima.