Mentre i retailer si avviano verso il trimestre d'oro e l'avvicinarsi del periodo festivo, una nuova ricerca di eBay Advertising UK ha rivelato gli atteggiamenti e le preferenze degli shopper in merito allo shopping natalizio. Ciò che dovrebbe far sorridere le aziende è l'aumento dei budget per le festività, con il 32% degli shopper che intende spendere di più quest'anno, rispetto al 24% del 2024. La tendenza è ancora più pronunciata tra i giovani, con il 56% dei Millennial e il 51% della Generazione Z che prevede di aumentare il proprio budget, a dimostrazione del desiderio di ‘fare le cose in grande’ con gli acquisti natalizi. I Millennial sono anche i più grandi spendaccioni in assoluto, con un budget medio per Natale lo scorso anno di quasi 1.000 sterline, rispetto alla media del Regno Unito di 779 sterline. Al contrario, la Generazione X mostra segnali di cautela, con poco più di un quarto che prevede di spendere meno, evidenziando un ‘divario generazionale’ negli atteggiamenti natalizi. Un altro dato chiave emerso dal sondaggio condotto su 2.000 shoppers natalizi rivela che l'auto-regalo è destinato a crescere, con quasi una persona su tre, il 29%, che afferma di dare priorità a se stessa durante gli acquisti natalizi, mentre il 50% dei Millennials ammette di voler spendere di più per sé stessi che per familiari e amici questo Natale. Moda e accessori sono in cima alla lista dei regali personali degli inglesi per questo Black Friday e Natale, 31%, seguiti a ruota da beauty e wellness, 27%, elettronica, 24%, articoli essenziali per la casa, 23%, e videogiochi, 19%: “un mix di piacere e praticità” che riflette l'evoluzione delle priorità degli acquirenti. Oltre la metà degli acquirenti, il 56%, afferma che le pubblicità online hanno influenzato direttamente le loro decisioni di acquisto durante il periodo natalizio e, con i budget in aumento, gli acquirenti si rivolgono a marketplace online come eBay per trovare ispirazione e valore. Comodità e prezzo rimangono fattori chiave, poiché il 38% afferma di fare acquisti sui marketplace per risparmiare tempo, mentre il 33% apprezza la possibilità di acquistare per più persone in un unico posto e il 31% è motivato da offerte migliori. Inoltre, in termini di influenze sugli acquisti, oltre la metà degli acquirenti afferma di attendere spesso promozioni o codici sconto prima di acquistare regali. Billy Mills, Senior Director of Enterprise Seller Development & Brands di eBay, ha dichiarato: “Questa stagione natalizia non riguarda solo i regali, ma anche il riconoscimento dei momenti che gli shoppers scelgono per sé stessi. Stiamo assistendo a un chiaro cambiamento, soprattutto tra i Millennial, verso una spesa più personale e gratificante. Questa è una vera opportunità per i venditori: posizionare i prodotti non solo come regali ponderati, ma come acquisti significativi che risuonano. I marketplace come eBay sono in una posizione unica per cogliere questo momento, aiutando le persone a scoprire articoli che offrono sia valore che una ricompensa personale, esattamente quando sono pronte ad acquistare.”
