Archivio News
Stati Uniti: le azioni di American Eagle volano dopo l’intervento presidenziale sulla pubblicità virale con Sydney Sweeney

Le azioni di American Eagle Outfitters sono salite di oltre il 20% lunedì, dopo che l’ex presidente Donald Trump è intervenuto nella discussione sulla campagna pubblicitaria virale dell’azienda con protagonista Sydney Sweeney

«Sydney Sweeney ha la pubblicità più ‘hot’ in circolazione», ha scritto Trump in un post su Truth Social, la piattaforma social di sua proprietà. «È per American Eagle, e i jeans stanno ‘volando via dagli scaffali’. Vai Sydney!»

La campagna gioca su un gioco di parole omofoniche — “Sydney Sweeney has great jeans” (Sydney Sweeney ha ottimi jeans) e “Sydney Sweeney has great genes” (Sydney Sweeney ha ottimi geni) — che ha rapidamente generato polemiche per la potenziale ambiguità del messaggio

American Eagle ha risposto alle accuse domenica, con un post sul suo profilo Instagram:

“‘Sydney Sweeney has great jeans’ riguarda ed è sempre riguardato i jeans. I suoi jeans. La sua storia”

Le azioni del brand sono state volatili sin dal lancio della campagna pubblicitaria a fine luglio. Alla fine del mese scorso, il titolo era stato inserito tra i cosiddetti “meme stock”, un trend speculativo che sembra essersi affievolito nell’ultima settimana

 

Nonostante l’exploit di lunedì, American Eagle ha registrato una performance deludente nel 2025. Il titolo è ancora in calo del 21% da inizio anno. I risultati del primo trimestre hanno deluso le aspettative, con una perdita di $85m nei tre mesi terminati a maggio e un calo del 3% nelle vendite

E se da un lato le parole di Trump stanno dando una spinta al titolo, dall’altro le sue politiche commerciali minacciano i margini di profitto dell’azienda. Il direttore finanziario Michael Mathias ha dichiarato durante la call sugli utili di maggio che i dazi costeranno alla società $40m, mentre cerca di attenuarne gli effetti

Sempre a maggio, l’azienda ha ritirato le previsioni finanziarie per l’intero anno, citando l’incertezza economica. In quell’occasione, aveva anche anticipato un ulteriore calo delle vendite nel trimestre in corso