Ultime News
Archivio News
REGNO UNITO: ‘Una maggiore durata degli indumenti è fondamentale’: una nuova ricerca rivela che le t-shirt costose non sono più resistenti delle alternative economiche

Non esiste alcuna correlazione tra prezzo e durata delle t-shirt, secondo quanto scoperto dal primo importante studio su questo popolare capo d'abbigliamento. La t-shirt più costosa testata dall'Istituto di Tessili e Colore, LITAC, dell'Università di Leeds e dal gruppo ambientalista Wrap è stata superata da una che costava solo un trentesimo del suo prezzo. Lo studio ha concluso che il prezzo ha ‘pochissimo’ a che fare con la durata della maggior parte delle t-shirt vendute nel Regno Unito e che spendere di più non garantisce che l'articolo sarà più resistente. I ricercatori hanno testato la durata di 47 t-shirt – 24 modelli da uomo e 23 da donna – di brand di abbigliamento britannici, inclusi articoli di lusso. Hanno lavato le t-shirt con un ciclo di lavaggio standard misto a 30 °C seguito da 50 cicli di asciugatura in asciugatrice. Le t-shirt sono state classificate in base alla formazione di pilling – ovvero la formazione di piccole palline sulla superficie di un capo, motivo principale per cui le persone gettano via i capi – nonché allo sbiadimento del colore, al restringimento e all'aspetto generale. Delle 10 t-shirt più performanti, sei costano meno di 15 sterline, superando in prestazioni molte t-shirt più costose, inclusa la più costosa che costa 395 sterline. La ricerca ha rilevato che le t-shirt più resistenti tendono ad avere una percentuale di fibre sintetiche nella composizione, come poliestere, poliammide ed elastan. Le t-shirt di cotone tendevano ad avere un restringimento maggiore rispetto a quelle sintetiche, che può essere aggravato dall'asciugatura in asciugatrice. Tuttavia, la ricerca ha rilevato che quattro dei 10 capi più performanti erano realizzati in cotone al 100%. La Dott.ssa Eleanor Scott di LITAC ha affermato: “Se vogliamo che la circolarità nella moda sia davvero efficace, la durabilità deve essere al primo posto. La durabilità è alla base del mercato del riutilizzo e della rivendita, oltre a garantire che i nostri amati articoli vengano utilizzati più a lungo. Fondamentalmente, questi risultati dimostrano che la durevolezza non è un lusso riservato a pochi: è raggiungibile a qualsiasi prezzo.” Mark Sumner, responsabile del programma Wrap sui tessuti, ha dichiarato: “La maggior parte degli shoppers usa il prezzo come indicatore della resistenza dei vestiti: ‘più spendo, più guadagno dal mio acquisto’. Ma il nostro studio dimostra che questo è totalmente fuorviante. La maglietta più costosa che abbiamo testato costava 395 sterline e si è classificata 28a su 47, mentre una maglietta da 4 sterline si è classificata 15a. La maglietta più resistente costava 28 sterline, ma quella classificata al secondo posto costava 29 sterline. Quindi, se si giudica solo in base al prezzo, attenzione all'acquirente.” La dottoranda presso il LITAC, Kate Baker, che ha presentato i risultati alla conferenza 'Product Lifetimes and the Environment’ ad Aalborg, in Danimarca, ha dichiarato: "Questa ricerca rappresenta un altro passo avanti verso lo sviluppo di un metodo per misurare la durata dei vestiti che indossiamo. Una maggiore durata dei vestiti è fondamentale per il futuro della circolarità e per offrire alle persone l'opportunità di indossare i vestiti che amano più a lungo.” I report suggeriscono che i consumatori che desiderano garantire che le loro t-shirt siano il più resistenti possibile scelgono opzioni in cotone più pesante, ma anche quelle con un mix di cotone e fibre sintetiche che offrono buone prestazioni.